Scroll Top
Il Picentia Short Film Festival approda alla XXII edizione del Magna Graecia Film Festival con la sezione cortometraggi
capacchione curcio

Il Picentia Short Film Festival sbarca al Magna Graecia Film Festival, uno degli eventi più attesi del panorama cinematografico del Sud Italia, portando il meglio della propria selezione di cortometraggi nella prestigiosa kermesse calabrese, giunta quest’anno alla ventiduesima edizione.

Un’occasione che conferma la sinergia tra due realtà accomunate dalla stessa missione: scoprire, sostenere e valorizzare il talento emergente, offrendo visibilità e opportunità concrete ai giovani autori del cinema italiano e internazionale.

La grande novità di quest’anno è l’introduzione di una nuova sezione dedicata ai migliori esordi nel cortometraggio, che andrà ad arricchire ulteriormente il programma del Festival. La direzione artistica sarà affidata a Luca Capacchione, fondatore e direttore del Picentia Short Film Festival, affiancato dalla direzione tecnica d Jacopo Curcio, giovane professionista già attivo nell’ambito degli eventi culturali e cinematografici. Per l’evento è previsto il supporto dell’intera squadra di ACT Production, realtà che da anni cura l’organizzazione del Picentia e promuove eventi e produzioni nel settore cinematografico e culturale.

«Si tratta di un progetto che nasce dall’incontro di intenti e dalla volontà di creare sinergie tra esperienze, territori e professionisti del settore» – dichiarano Capacchione e Curcio – «Il Magna Graecia Film Festival rappresenta da anni un punto di riferimento per il cinema giovane e per chi muove i primi passi nel mondo dell’audiovisivo. Per noi è un onore e una grande opportunità portare qui il meglio della nostra selezione, contribuire a costruire percorsi di crescita e visibilità per i giovani autori e lavorare fianco a fianco con il team di ACT Production, che continua a rappresentare un valore aggiunto nel nostro percorso».

Il Picentia Short Film Festival, che ogni anno anima il territorio campano con proiezioni, incontri e masterclass dedicate al cortometraggio, conferma così la propria vocazione nazionale, consolidando un legame tra le realtà del Sud e rafforzando la rete a sostegno dei giovani creativi.

Appuntamento a Soverato dal 26 luglio al 2 agosto, per un’edizione speciale del Magna Graecia Film Festival all’insegna del cinema giovane, delle contaminazioni e delle nuove voci del cortometraggio.

Un connubio di forze, idee e passioni, con lo sguardo sempre rivolto alla crescita del cinema giovane.

Post Correlati

Impostazioni
Un cookie è una piccola quantità di dati inviati al tuo browser da un server web e che vengono successivamente memorizzati sul disco fisso del tuo computer. Il cookie viene poi riletto e riconosciuto dal sito web che lo ha inviato ogni qualvolta effettui una connessione successiva. Come parte dei servizi personalizzati per i suoi utenti, il nostro sito utilizza dei cookie per memorizzare e talvolta tenere traccia di alcuni dei dati personali forniti dagli utenti stessi.

Ti ricordiamo che il browser è quel software che ti permette di navigare velocemente nella Rete tramite la visualizzazione e il trasferimento delle informazioni sul disco fisso del tuo computer. Se le preferenze del tuo browser sono settate in modo da accettare i cookie, qualsiasi sito web può inviare i suoi cookie al tuo browser, ma – al fine di proteggere la tua privacy – può rilevare solo ed esclusivamente quelli inviati dal sito stesso, e non quelli invece inviati al tuo browser da altri siti. Se vuoi saperne di più poi consultare la nostra privacy policy qui. Puoi accettare i cookies e proseguire, oppure puoi configurare i singoli cookies, utilizzando i tasti qui sotto.